purpureobibliotecaqueriniana6404261
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Faino, Bernardino <1597-1673>
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Target di lettura Adulti, generale
× Livello Monografie

Trovati 818 documenti.

Gli affanni di un genealogista
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Poloni, Elena

Gli affanni di un genealogista : l'abate Theodoro Damadeno e i Trophaea Martia (1686-1689) / relatore Elena Bonora ; correlatore Marco Gentile ; laureanda Elena Poloni

[Parma : s.n., 2016]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le metamorfosi. Azione comica (c. 1r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Odorici, Federico <1807-1884>

Le metamorfosi. Azione comica (c. 1r) ; La figlia della terra d'esilio. Commediola (c. Vr)

Brescia?, primi tre quarti sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Bando e sentenza dell'eccelso Conseglio di Dieci contro sudditi della Valcamonica, 1769 (c. 1r-4v). Copie dei ricorsi e documentazione relativa presentati nel 1845-1846 all'arciduca d'Austria Ranieri Giuseppe, vicerè del Regno lombardo veneto, dai distretti di Breno ed Edolo costituenti la Valcamonica nella provincia di Bergamo per essere aggregati civilmente ed amministrativamente alla provincia di Brescia come lo sono alla diocesi di Brescia per il culto (5r-43v). Appunti da cronache della Valcamonica per i secoli XI-XVIII (44r-60v)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Bando e sentenza dell'eccelso Conseglio di Dieci contro sudditi della Valcamonica, 1769 (c. 1r-4v). Copie dei ricorsi e documentazione relativa presentati nel 1845-1846 all'arciduca d'Austria Ranieri Giuseppe, vicerè del Regno lombardo veneto, dai distretti di Breno ed Edolo costituenti la Valcamonica nella provincia di Bergamo per essere aggregati civilmente ed amministrativamente alla provincia di Brescia come lo sono alla diocesi di Brescia per il culto (5r-43v). Appunti da cronache della Valcamonica per i secoli XI-XVIII (44r-60v)

Italia settentrionale, sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Miscellanea bresciana
0 0 0
Materiale linguistico antico

Miscellanea bresciana

Italia settentrionale, sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Storia di Gavardo (c. 1r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Storia di Gavardo (c. 1r) / Vincenzo Cosi. Dichiarazione accademica 1808 (c. Ir) ; Elenco incompleto di edizioni bresciane dei secoli XV e XVI continuato da Bighelli (c. Ir) ; Memorie illustri di Brescia relative al suo governo civile e religioso, alli suoi soggetti memorabili per valore e per dottrina ed alli suoi coltivatori delle belle arti dai tempi più antichi fino ai nostri (c. 21r) ; Che i fiumi e l'acque sono patrimonio quasi della città (c. 51r) ; Che i fiumi e le acque sono patrimonio quasi della città. Altra copia della soprascritta produzione, ch'io credo pubblicata (c. Ir) / Vincenzo Bighelli. Mella e i suoi ripari (c. 69r). Relazione circostanziata del Naviglio bresciano (c. Ir) / Giordano Corbolani

Italia settentrionale, sec. XVII-inizi sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Scavi bolognesi 1871, 1872, 1873, 1874 (c. 1r)
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zannoni, Antonio <1833-1910>

Scavi bolognesi 1871, 1872, 1873, 1874 (c. 1r) / Antonio Zannoni

Italia settentrionale, 1870-1875

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dialogo; Il querciolo; Il plenilunio di maggio
0 0 0
Materiale linguistico antico

Taverna, Giuseppe <1774-1850>

Dialogo; Il querciolo; Il plenilunio di maggio ; La quercia di Palemone (c. 13r) / Giuseppe Taverna

Italia settentrionale, sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Repertorio bio-bibliografico di scrittori bresciani [T-Z]
0 0 0
Materiale linguistico antico

Peroni, Vincenzo <1746-1810>

Repertorio bio-bibliografico di scrittori bresciani [T-Z] / Vincenzo Peroni

Brescia?, sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Zibaldone istorico, archeologico e diplomatico specialmente per le cose bresciane
0 0 0
Materiale linguistico antico

Odorici, Federico <1807-1884>

Zibaldone istorico, archeologico e diplomatico specialmente per le cose bresciane ; Catalogo di manoscritti e documenti bresciani da me posseduti (p. 104) / Federico Odorici

Brescia?, sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Registro delle affittanze dovute all'ospedale del monastero di S. Giulia dal 1370 al 1389
0 0 0
Materiale linguistico antico

Monastero di San Salvatore-Santa Giulia <Brescia>

Registro delle affittanze dovute all'ospedale del monastero di S. Giulia dal 1370 al 1389

Brescia?, seconda metà sec. XIV-prima metà sec. XV

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Copia coeva di petizione al Capitano veneto di Brescia a difesa della burchiella e dei commerci del monastero lungo il fiume Oglio nella zona di confine con il cremonese. Copia coeva di supplica ai Deputati ed aggiunti alla provision del dinaro per la decima sui livelli attivi di mano morta. Copia di relazione relativa alla mano morta. Documenti relativi all'Ospedale Maggiore di Brescia e suoi diritti. Tragicomico processo delle monache di Brescia e sindicato sopra la sentenza del Senato veneto (c. 58r). Lettere a F. Odorici, Gardone Valtrompia, 17 febbraio 1851
0 0 0
Materiale linguistico antico

Copia coeva di petizione al Capitano veneto di Brescia a difesa della burchiella e dei commerci del monastero lungo il fiume Oglio nella zona di confine con il cremonese. Copia coeva di supplica ai Deputati ed aggiunti alla provision del dinaro per la decima sui livelli attivi di mano morta. Copia di relazione relativa alla mano morta. Documenti relativi all'Ospedale Maggiore di Brescia e suoi diritti. Tragicomico processo delle monache di Brescia e sindicato sopra la sentenza del Senato veneto (c. 58r). Lettere a F. Odorici, Gardone Valtrompia, 17 febbraio 1851 / [Marco Cominazzi]. Breve relazione e documenti relativi alla vita di Alemanno Gambara. Cronica diario di Giulio Gorno di Pralboino delle vicende della propria terra dal 14 gennaio 1729 all'aprile 1732 (c. 71r)

Italia settentrionale, fine sec. XVII-XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Memorie bresciane dal 25 luglio 1848 al 17 aprile 1849 (c. 1r)
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Odorici, Federico <1807-1884>

Memorie bresciane dal 25 luglio 1848 al 17 aprile 1849 (c. 1r) ; Cronaca contemporanea 1850-1852 (c. 121r)

Brescia, seconda metà sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Alcune belle istorie di Cesare ed alcune cose di Tito Livio e di Sallustio ed altri capitoli di Cicerone tradotti con bella lingua dal signor professore Giambattista Scarpari e ristampate da Odorici Giuseppe. Con l'aggiunta di molte sottili osservazioni. Dalla stamperia Ferdinandi. In Ascoli, 1819 maggio (c. 1r).  Storia universale fino a Silvio Postumo (c. 106r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Alcune belle istorie di Cesare ed alcune cose di Tito Livio e di Sallustio ed altri capitoli di Cicerone tradotti con bella lingua dal signor professore Giambattista Scarpari e ristampate da Odorici Giuseppe. Con l'aggiunta di molte sottili osservazioni. Dalla stamperia Ferdinandi. In Ascoli, 1819 maggio (c. 1r). Storia universale fino a Silvio Postumo (c. 106r) / Federico Odorici

Italia settentrionale, primi tre quarti sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Studi bibliografici (c. Ir)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Odorici, Giuseppe <sec. XIX>

Studi bibliografici (c. Ir) ; Classici latini per facultates XXI distributi (c. 253r)

Italia settentrionale, primi tre quarti sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Estratto delle cose principali che si contengono nella Frusta letteraria di Aristarco Scannabue per Giuseppe Odorici. Parte I-IV (p. 1)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Estratto delle cose principali che si contengono nella Frusta letteraria di Aristarco Scannabue per Giuseppe Odorici. Parte I-IV (p. 1) / Giuseppe Baretti. Sentenze, opinioni ed interessi vari letterari di Vittorio Alfieri estratti dalla Vita sua scritta pure da esso con due o tre sue cose tolte dal Principe e delle lettere poste in fine (p. 1). Frasi del Firenzuola cavate dal tomo II delle sue Novelle e da altre cose sue (c. 1r). L'arte poetica di Orazio tradotta. Anno 1821. Giuseppe Odorici bresciano la ricopiò da un libro moderno stampato, di cui non si ricorda il titolo. Qualunque siasi il traduttore di questa poetica, esso non è dei migliori per certo (p. 1)

Italia settentrionale, primi tre quarti sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Memoriale provvisorio letterario per uso di Giuseppe Odorici. Milano 1824 (c. 1r).  Indice di tutte le materie contenute in questo volume (c. 270r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Memoriale provvisorio letterario per uso di Giuseppe Odorici. Milano 1824 (c. 1r). Indice di tutte le materie contenute in questo volume (c. 270r)

Italia settentrionale, 1824

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Metodo di studiare ed indicazione de' libri di questa biblioteca più opportuni secondo la varietà degli studj, che qui vogliansi intraprendere. Opera di S. A. Morcelli (c. IIr)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Morcelli, Stefano Antonio <1737-1821>

Metodo di studiare ed indicazione de' libri di questa biblioteca più opportuni secondo la varietà degli studj, che qui vogliansi intraprendere. Opera di S. A. Morcelli (c. IIr)

Italia settentrionale, fine sec. XVIII-inizi sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Lettera sull'arte del dipingere paesaggi del signor Gesner al signor Fuslin autore dell'Istoria de pittori svizzeri (c. 1r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Gessner, Salomon <1730-1788>

Lettera sull'arte del dipingere paesaggi del signor Gesner al signor Fuslin autore dell'Istoria de pittori svizzeri (c. 1r)

Italia settentrionale, fine sec. XVIII

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Copia di lettera al ferrarese Imola, Firenze, 27 luglio 1591. Copia di lettera a non identificato, Roma, 28 settembre 1676
0 0 0
Materiale linguistico antico

De Luca, Giovanni Battista <1614-1683> - Savoia, Eugenio di <1663-1736>

Copia di lettera al ferrarese Imola, Firenze, 27 luglio 1591. Copia di lettera a non identificato, Roma, 28 settembre 1676 / [Giovanni Battista De Luca]. Trentuno copie di lettere da varie località, 1685-1722 / [Eugenio di Savoia]

Italia settentrionale, primi tre quarti sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Appunti e riassunti da vari autori riguardanti arte ed architettura italiane tardo antiche e medievali
0 0 0
Materiale linguistico antico

Appunti e riassunti da vari autori riguardanti arte ed architettura italiane tardo antiche e medievali

Italia settentrionale, primi tre quarti sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0