purpureobibliotecaqueriniana6404261
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Cicero, Marcus Tullius <106 a.C.-43 a.C.>
× Nomi Odorici, Federico <1807-1884>
× Target di lettura Adulti, generale
Includi: tutti i seguenti filtri
× Risorse Catalogo
× Materiale Manoscritto, lett. grigia
× Livello Monografie

Trovati 5482 documenti.

Il Museo Diocesano di Brescia : una catalogazione preliminare : tesi di laurea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il Museo Diocesano di Brescia : una catalogazione preliminare : tesi di laurea / candidata Michela Bettoni ; relatore Loredana Olivato

[Verona : s.n., 2010]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: BS

L' indulto nel territorio bresciano : tesi di laurea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Arcai, Michela

L' indulto nel territorio bresciano : tesi di laurea / laureanda Michela Arcai ; relatore Carlo Alberto Romano ; correlatore Luisa Ravagnani

[Brescia : s.n., 2006]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: BS

Lo sviluppo dell' integrazione economica europea nelle pagine del "Giornale di Brescia" (1958-1967)
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lo sviluppo dell' integrazione economica europea nelle pagine del "Giornale di Brescia" (1958-1967) : tesi di laurea specialistica / relatore Mario Taccolini ; laureando Elia Zorzetti

2010

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Doviziosa raccolta di stampe di ogni secolo e scuola di un amatore bresciano
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Doviziosa raccolta di stampe di ogni secolo e scuola di un amatore bresciano / [catalogo a cura di Angelo Davoli]

[S.l. : s.n., dopo 1951]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Gli incunabuli bresciani : tesi di laurea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gli incunabuli bresciani : tesi di laurea / di Maggi Angela ; relatore Alessandro Cutolo ; correlatore Mario Marcazzan

[1946?]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
I codici normativi della Biblioteca civica Queriniana di Brescia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gavinelli, Simona <1958->

I codici normativi della Biblioteca civica Queriniana di Brescia : tesi di laurea / relatore Simona Gavinelli ; candidata Raffaella Gianotti

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: bs

"La 'princeps' delle 'Coronationi' (1576) di Pietro Buccio, con un saggio di edizione critica integrale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

"La 'princeps' delle 'Coronationi' (1576) di Pietro Buccio, con un saggio di edizione critica integrale / relatore Stefano Pagliaroli ; laureando Stefano Frighetto

[Verona : s.n., 2015]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il mito del Duce e la costruzione del consenso a Brescia : (1922-1936)
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il mito del Duce e la costruzione del consenso a Brescia : (1922-1936) : tesi di laurea / Relatore Paolo Borruso ; Correlatrice Ilaria Tremolada ; Candidato Paolo Zanardelli

[Brescia : s.n., 2008]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: BS

La  libreria del conte Paolo Tosio nella Biblioteca Queriniana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

La libreria del conte Paolo Tosio nella Biblioteca Queriniana / Silvia Musulin

[S.n], 2006?

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La figura del maggiordomo nel romanzo inglese postmoderno
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Guiotto, Giampietro <1959->

La figura del maggiordomo nel romanzo inglese postmoderno : crisi del soggetto sociale : tesi di laurea / relatore Daniela Carpi ; laureando Giampietro Guiotto

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Lettera al Circolo "Pensiero e azione" di Brescia
0 0 0
Materiale linguistico antico

Lettera al Circolo "Pensiero e azione" di Brescia

Forlì, 1873 aprile 19

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Petrus Barrocius, vescovo di Padova e cancelliere dell'Università, conferisce al nobilis et prestantissimus dominus Petrus de Milis fq. domini Marci, veronese, la laurea in diritto civile
0 0 0
Materiale linguistico antico

Petrus Barrocius, vescovo di Padova e cancelliere dell'Università, conferisce al nobilis et prestantissimus dominus Petrus de Milis fq. domini Marci, veronese, la laurea in diritto civile

Padue, in nostro episcopali palatio, in loco solito examinum (Padova), 1494, 10 novembre

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Frate Antonius de Paula, maestro dell'Ordine dell'Ospedale di S. Giovanni di Gerusalemme e dell'Ordine Militare del S. Sepolcro, attesta che il 26 gennaio 1626 il nobilis vir Aloysius Aemilius è entrato nell'Ordine
0 0 0
Materiale linguistico antico

Frate Antonius de Paula, maestro dell'Ordine dell'Ospedale di S. Giovanni di Gerusalemme e dell'Ordine Militare del S. Sepolcro, attesta che il 26 gennaio 1626 il nobilis vir Aloysius Aemilius è entrato nell'Ordine

Melita, in conventu nostro (Malta), 1626, 26 gennaio

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Frate Antonius de Paula, maestro dell'Ordine dell'Ospedale di S. Giovanni di Gerusalemme e dell'Ordine Militare del S. Sepolcro, attesta che il 26 gennaio 1626 il nobilis vir Aloysius Aemilius è entrato nell'Ordine
0 0 0
Materiale linguistico antico

Frate Antonius de Paula, maestro dell'Ordine dell'Ospedale di S. Giovanni di Gerusalemme e dell'Ordine Militare del S. Sepolcro, attesta che il 26 gennaio 1626 il nobilis vir Aloysius Aemilius è entrato nell'Ordine

Melite, in conventu nostro (Malta), 1626, 26 gennaio

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Frate Ioannes Paulus Lascaris Castelar, maestro dell'Ordine dell'Ospedale di S. Giovanni Ierosolimitano e dell'Ordine militare del Santo Sepolcro, concede ad Aloysius Emilii il diritto di anzianità e di scelta sulle commende d'Italia
0 0 0
Materiale linguistico antico

Frate Ioannes Paulus Lascaris Castelar, maestro dell'Ordine dell'Ospedale di S. Giovanni Ierosolimitano e dell'Ordine militare del Santo Sepolcro, concede ad Aloysius Emilii il diritto di anzianità e di scelta sulle commende d'Italia

Melite, in conventu nostro (Malta), 1628, 26 giugno

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Frate Alosius de Wignacourt, maestro dell'Ospedale di S. Giovanni Ierosolimitano, concede al nobilis Aloysius Emilius, in ragione della sua entrata nell'Ordine con dispensa relativa alla sua minore età, di indossare la croce dell'ordine, a patto di trascorrere tutto il suo 25› anno nel convento di Malta
0 0 0
Materiale linguistico antico

Frate Alosius de Wignacourt, maestro dell'Ospedale di S. Giovanni Ierosolimitano, concede al nobilis Aloysius Emilius, in ragione della sua entrata nell'Ordine con dispensa relativa alla sua minore età, di indossare la croce dell'ordine, a patto di trascorrere tutto il suo 25› anno nel convento di Malta

Melite, in conventu nostro (Malta), 1613, 11 ottobre

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Daniel Delphinus, vescovo di Filadelfia e patriarca di Aquileia, concede al dominus Pompeius Burri, chierico veronese, il canonicato e la prebenda della cattedrale di Verona, vacanti per la morte di Antonius Bongiovanni
0 0 0
Materiale linguistico antico

Daniel Delphinus, vescovo di Filadelfia e patriarca di Aquileia, concede al dominus Pompeius Burri, chierico veronese, il canonicato e la prebenda della cattedrale di Verona, vacanti per la morte di Antonius Bongiovanni

Utini, in patriarchali palatio (Udine), 1689, 3 ottobre

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Florius Pindemontius, protonotario apostolico, canonico della chiesa veronese e vicario episcopale, conferisce al dominus Marcus ex comitibus de Emileis, chierico veronese, il beneficio ecclesiastico e la cappellania di S. Antonio delle XII Porzioni nella pieve di S. Bartolomeo "de Illasio" nella diocesi di Verona, vacante per la rinuncia del comes Fabius
0 0 0
Materiale linguistico antico

Florius Pindemontius, protonotario apostolico, canonico della chiesa veronese e vicario episcopale, conferisce al dominus Marcus ex comitibus de Emileis, chierico veronese, il beneficio ecclesiastico e la cappellania di S. Antonio delle XII Porzioni nella pieve di S. Bartolomeo "de Illasio" nella diocesi di Verona, vacante per la rinuncia del comes Fabius

Verone, in cancelleria episcopali (Verona), 1609, 27 luglio

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Camillus Burghesius, protonotario apostolico, su istanza del comes Fabius de Emiliis, canonico della chiesa veronese,  per la disputa con il canonico Cesar Nichesola sulla prebenda della domus canonicale, intima a quest'ultimo di comparire
0 0 0
Materiale linguistico antico

Camillus Burghesius, protonotario apostolico, su istanza del comes Fabius de Emiliis, canonico della chiesa veronese, per la disputa con il canonico Cesar Nichesola sulla prebenda della domus canonicale, intima a quest'ultimo di comparire

Rome, in edibus nostris (Roma), 1596, 28 marzo

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Camillus Burghesius, protonotario apostolico e uditore generale delle cause della Camera Apostolica, nella causa tra Paulus Maffei e l'illustris dominus comes Maximilianus de Emiliis, veronese, condanna quest'ultimo a 75 scudi di multa per aver picchiato il Maffei a Verona
0 0 0
Materiale linguistico antico

Camillus Burghesius, protonotario apostolico e uditore generale delle cause della Camera Apostolica, nella causa tra Paulus Maffei e l'illustris dominus comes Maximilianus de Emiliis, veronese, condanna quest'ultimo a 75 scudi di multa per aver picchiato il Maffei a Verona

Rome, in domo sue solite habitationis (Roma), 1596, 2 maggio

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0