purpureobibliotecaqueriniana6404261
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Ungherese
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
× Soggetto Brescia
× Materiale Manoscritto, lett. grigia

Trovati 34 documenti.

Attività seminariale su religiosità popolare, feste e ordine pubblico
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Attività seminariale su religiosità popolare, feste e ordine pubblico : Brescia, giovedì 2 aprile, 1981 / relatore Daniele Montanari

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Nuovo Museo di scienze in Brescia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Tectoo

Nuovo Museo di scienze in Brescia : documento fattibilità delle alternative progettuali, 2022.07.13 / Tectoo

[S.n.], 2022

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Documento di fattibilità delle alternative progettuali riguardanti il Museo di scienze naturali di Brescia.

Istorie bresciane di Cristoforo Soldo
0 0 0
Materiale linguistico antico

Soldo, Cristoforo da <circa 1397-1470>

Istorie bresciane di Cristoforo Soldo

Brescia, 1694

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Cronaca bresciana relativa agli anni 1437-1468.

Memor. Civ. Brixiae saec. XI usque ad saec. XVI
0 0 0
Materiale linguistico antico

Memor. Civ. Brixiae saec. XI usque ad saec. XVI

Brescia?, sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Trascrizioni di documenti e notizie effettuate da Odorici o per lui raccolte relative alla storia medievale di Brescia, Cremona, Parma, Piacenza con riferimenti alle famiglie notabili (cc. 1r-72r). Lettera originale a Federico Odorici, Cremona, 4 febbraio 1853
0 0 0
Materiale linguistico antico

Trascrizioni di documenti e notizie effettuate da Odorici o per lui raccolte relative alla storia medievale di Brescia, Cremona, Parma, Piacenza con riferimenti alle famiglie notabili (cc. 1r-72r). Lettera originale a Federico Odorici, Cremona, 4 febbraio 1853 / [Francesco Robolotti] (cc. 73r-74v). Due lettere originali a Federico Odorici. Allegata trascrizione di un documento / [Carlo D'Arco] (cc. 75r-78v)

Italia settentrionale,sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dissertazione fiscale 1472. Privilegiati di Brescia. Parte prima
0 0 0
Materiale linguistico antico

Dissertazione fiscale 1472. Privilegiati di Brescia. Parte prima

Brescia, sec. XVIII

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Appunti, estratti, documentazione in copia autentica o in originale raccolti da F. Odorici, da V. Bighelli e altri per la storia di Brescia e sue famiglie, di Montichiari ed altri paesi del bresciano, diritti d'acque ed aspetti artistici per i secolo XI-XIX
0 0 0
Materiale linguistico antico

Appunti, estratti, documentazione in copia autentica o in originale raccolti da F. Odorici, da V. Bighelli e altri per la storia di Brescia e sue famiglie, di Montichiari ed altri paesi del bresciano, diritti d'acque ed aspetti artistici per i secolo XI-XIX

Italia settentrionale, sec. XV-XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Raccolta di documentazione in copia ed in copia autentica tratta in massima parte dall'Archivio antico del Comune di Brescia relativa a privilegi, esenzioni, estimi, diritti d'acque e relative sentenze per Brescia, valli e riviera
0 0 0
Materiale linguistico antico

Raccolta di documentazione in copia ed in copia autentica tratta in massima parte dall'Archivio antico del Comune di Brescia relativa a privilegi, esenzioni, estimi, diritti d'acque e relative sentenze per Brescia, valli e riviera

Italia settentrionale, sec. XV-XVIII

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Storia di Gavardo (c. 1r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Storia di Gavardo (c. 1r) / Vincenzo Cosi. Dichiarazione accademica 1808 (c. Ir) ; Elenco incompleto di edizioni bresciane dei secoli XV e XVI continuato da Bighelli (c. Ir) ; Memorie illustri di Brescia relative al suo governo civile e religioso, alli suoi soggetti memorabili per valore e per dottrina ed alli suoi coltivatori delle belle arti dai tempi più antichi fino ai nostri (c. 21r) ; Che i fiumi e l'acque sono patrimonio quasi della città (c. 51r) ; Che i fiumi e le acque sono patrimonio quasi della città. Altra copia della soprascritta produzione, ch'io credo pubblicata (c. Ir) / Vincenzo Bighelli. Mella e i suoi ripari (c. 69r). Relazione circostanziata del Naviglio bresciano (c. Ir) / Giordano Corbolani

Italia settentrionale, sec. XVII-inizi sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Tavola del presente Statuto del Paratico de Mureri, et Marangoni (c. 1r). Statuti et ordini dell'Università et Paratico delli maestri da Muro della magnifica città di Brescia et Chiusure, a quali è però lecito lavorar anco de legname (c. 5r). Discorso sopra l'evidente et manifesto bisogno che la città di Brescia tiene di essere per necessità allargata et aggrandita: fatto per Vincenzo Boturini cittadin bresciano: al molto ill.mo et ecc.mo signore il s. Marc'Antonio Memmo dignissimo procuratore di S. Marco: padron & signor suo colendissimo (c. 27r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Tavola del presente Statuto del Paratico de Mureri, et Marangoni (c. 1r). Statuti et ordini dell'Università et Paratico delli maestri da Muro della magnifica città di Brescia et Chiusure, a quali è però lecito lavorar anco de legname (c. 5r). Discorso sopra l'evidente et manifesto bisogno che la città di Brescia tiene di essere per necessità allargata et aggrandita: fatto per Vincenzo Boturini cittadin bresciano: al molto ill.mo et ecc.mo signore il s. Marc'Antonio Memmo dignissimo procuratore di S. Marco: padron & signor suo colendissimo (c. 27r)

Brescia, fine sec. XVI-inizi sec. XVII

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Istoria bresciana dove si narrano le compassionevoli calamità patite sotto diversi principi dall'anno 1509 sino al 1510 descritta da Gio. Giacomo Martinengo nobile bresciano presente in tali calamità. Rescritta da me N.N. l'anno 1672 (c. 2r). Memorie dell'accaduto in Brescia l'anno 1606 in occasione dell'interdetto mandato da Paolo quinto (c. 37r). Resoconto delle funzioni religiose svoltesi in Brescia nel 1721 per scongiurare la peste
0 0 0
Materiale linguistico antico

Istoria bresciana dove si narrano le compassionevoli calamità patite sotto diversi principi dall'anno 1509 sino al 1510 descritta da Gio. Giacomo Martinengo nobile bresciano presente in tali calamità. Rescritta da me N.N. l'anno 1672 (c. 2r). Memorie dell'accaduto in Brescia l'anno 1606 in occasione dell'interdetto mandato da Paolo quinto (c. 37r). Resoconto delle funzioni religiose svoltesi in Brescia nel 1721 per scongiurare la peste

Brescia?, sec. XVIII

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Istoria delli sediziosi e malcontenti contro lo stato dell'ill.ma città di Brescia con la confermazione delli privilegj, usi, statuti, e consuetudini della medesima città seguita l'anno di nostra salute MDCXLIV (c. IIr)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Baitelli, Lodovico <fl. 1640-1660>

Istoria delli sediziosi e malcontenti contro lo stato dell'ill.ma città di Brescia con la confermazione delli privilegj, usi, statuti, e consuetudini della medesima città seguita l'anno di nostra salute MDCXLIV (c. IIr)

Brescia?, sec. XVIII-inizi sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Archivi cremonesi. Brescia documenti dal sec. XII al XV
0 0 0
Materiale linguistico antico

Archivi cremonesi. Brescia documenti dal sec. XII al XV

Italia settentrionale, primi tre quarti sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Origine e nascimento di tutte le fontane (c. 1r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Bagni, Cristoforo <sec. XVII>

Origine e nascimento di tutte le fontane (c. 1r)

Brescia?, sec. XVII

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Miscellanea di argomento bresciano
0 0 0
Materiale linguistico antico

Miscellanea di argomento bresciano

Italia settentrionale, sec. XVII- primi tre quarti sec. XIX

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Croniche di Brescia di Cristoforo Soldo principiando dall' anno 1415 sino all'anno 1468 (c.10r)
0 0 0
Materiale linguistico antico

Soldo, Cristoforo da <circa 1397-1470>

Croniche di Brescia di Cristoforo Soldo principiando dall' anno 1415 sino all'anno 1468 (c.10r) / Cristoforo Soldo (c.10r)

1789 (c.2r)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Cronaca bresciana relativa agli anni 1437-1468.

Il cenacolo foscoliano a Brescia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Il cenacolo foscoliano a Brescia : tesi di laurea / relatore Mario Marcazzan ; [laureanda] Maria Zaveria Brontesi

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: BS

La fortezza veneta a Brescia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Villari, Giusi

La fortezza veneta a Brescia : 27 febbraio, 1986 / Giusi Villari

Abstract: Storia delle fortificazioni e del castello di Brescia nel periodo della dominazione veneta.

Le fonti archivistiche
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Le fonti archivistiche : fascicolo di documentazione : Brescia, giovedì 12 febbraio, 1981 / relatori Roberto Navarrini, Antonio Fappani, Rosa Zilioli

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La cultura visiva nell'area bresciana
0 0 0
Materiale linguistico moderno

La cultura visiva nell'area bresciana : Brescia, giovedì 9 aprile, 1981 / relatore Bruno Passamani

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0