Titolo e contributi: Thadeus de Manerva, dottore del collegio dei dottori di Brescia, fq. spectabilis iurisperiti domini Bonifatii q. domini Antonii de Manerva dispone le sue volontà testamentarie: chiede di essere seppellito accanto alla moglie Anna senza alcuna pompa, e che siano scritti sulla lapide semplicemente i loro nomi; chiede di far celebrare messe in S. Francesco per la sua anima per 5 anni; lega alle chiese di S. Domenico, S. Francesco, S. Maria del Carmine e S. Giuseppe 1 ducato; lega al monastero della S. Croce e di S. Maria degli Angeli 1 ducato; lega ai servi e alle ancelle 10 lire ciascuno, e all'ancella Benedicta il livello di 23 lire pagato da Franciscus de Florinis sui beni in Manerbio; lega alle figlie sposate 10 lire planet. ciascuna oltre alla dote; lega ai coloni "in loco de Monticellis" 10 lire planet. tra quelle dovute dai debitori; chiede di dare ai poveri 50 lire; dona i libri di diritto civile e canonico al figlio Camillus, e gli atti a Camillus e Ludovicus; chiede di ripartire tra gli eredi i beni "del Casteletto, de Monticellis territorii de Claris, de Mompiano". Seguono clausole e specificazioni minori, e la nomina come eredi universali dei figli Ludovicus, Camillus, Paulus e Scipio / Ioannes Anselmus fq. domini Ioannis Francisci de Bosis (notaio)
Pubblicazione: Super quodam scanno ponito in caminata iacente super solario domus habitationis domini Ioannis Antonii et Ludovici fratrum de Cesarenis sito in contrata S. Nazarii et Celsi civitatis Brixie (Brescia), 1551, 17 gennaio
Descrizione fisica: Perg. ; 73 x 25 cm.
Lingua: Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
QUERINIANA | Pergamene Ms L.fI.10, Perg. 839 | HQTEMP-1140181 | Su scaffale | Consultazione locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag