Titolo e contributi: [Codice greco salentino]
Pubblicazione: Italia meridionale, 1449
Descrizione fisica:
III, 242, I carte : cartaceo ; 290 x 214 mm
Data:1449
Lingua:
Latino (lingua del testo, colonna sonora, ecc.),
Greco classico (fino al 1453) (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Note di contenuto:
- Contiene: cc. 1r-21v: De coelesti hierarchia ; cc. 22r-52v: De ecclesiastica hierarchia ; cc. 52v-92v: De divinis nominibus ; cc. 92v-95r: De mystica theologia ; cc. 95r-105v: Epistolae ; cc. 106r-148r: Commentaria in Aristotelis categorias / Hermias Ammonius ; cc. 149r-150r: De beatitudinibus / Gregorius Nyssenus ; cc. 156r-202r: Contra Eudomium / Gregorius Nyssenus ; cc. 202v-203r: Symbolum Athanasianum / Athanasius Alexandrinus ; cc. 206r-208r: Mystagogica / Basilius Caesariensis ; cc. 209r-217r: Opera / Nicetas Pectoratus ; c. 217r: Epistola / Leo di Achrida; cc. 217v-218r: De Pascha / Ioannes Chrysostomus ; cc. 218r-219v: Epistola / Theodoretus Cyrensis ; cc. 219r-220v: Ad Alexium Comnemum / Petrus Chrysolanus ; cc. 222r-225r: Sillogismi ; cc. 225r-238r: Epistole e testi patristici greci ; cc. 238r-242v: Estratti da Atti di concili e testi patristici
Nota:
- Codice di provenienza salentina, di una sola mano; glosse marginali, correzioni e note di diverse mani. A c. 148r sottoscrizione in greco del copista Giorgio di Lorenzo di Ruffano.
Nomi:
(Autore)
(Autore)
(Autore)
(Autore)
(Autore)
(Autore)
(Autore)
(Autore)
(Autore)
(Autore)
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
monografia edita in un solo anno
-
Data di pubblicazione:
1449
-
Target:
adulti, generale
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag