La nascita dell'ermeneutica
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Dilthey, Wilhelm <1833-1911>

La nascita dell'ermeneutica

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Quel processo, nel quale noi conosciamo una interiorità a partire da segni dati sensibilmente dall'esterno, noi lo chiamiamo comprendere. Questo comprendere si estende dalla facoltà di cogliere il balbettio dei bambini, fino alla capacità di intendere l'Amleto e la Critica della ragione pura. Dalle pietre, dal marmo, dai suoni intonati musicalmente, dai gesti, dalle parole e dalla scrittura, dalle azioni, dagli ordinamenti economici e dalle costituzioni, parla a noi il medesimo spirito umano e richiede una interpretazione.


Titolo e contributi: La nascita dell'ermeneutica / Wilhelm Dilthey ; a cura di Francesco Camera

Pubblicazione: Scholé, 2023

Descrizione fisica: 141 p. ; 21 cm

EAN: 9788828404811

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Tedesco (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 121.686 Gnoseologia (Teoria della conoscenza). Natura dell'interrogazione. Ermeneutica filosofica [22]

Luoghi: Brescia Provincia di Brescia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
QUERINIANA 655.A.29 HQ-288821 Su scaffale Consultazione locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.