Gesù Figlio dell'Uomo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sacchi, Paolo <1930->

Gesù Figlio dell'Uomo

Abstract: Focalizzandosi sul Vangelo di Marco, tenta di capire che cosa Marco abbia voluto dire mettendo in bocca a Gesù l'enigmatica e ancor oggi discussa espressione "Figlio dell'Uomo", che va intesa a partire dal rapporto dell'evangelista con la tradizione apocalittica: "Gesù si autorivela come Figlio dell'Uomo perché Dio lo rivela come Figlio di Dio". Tale rivelazione dà anche il significato all'Ultima Cena, dove Gesù stringe il suo Patto, con la promessa di risurrezione, con i discepoli e quindi con tutti gli uomini.


Titolo e contributi: Gesù Figlio dell'Uomo : leggendo Marco / Paolo Sacchi

Pubblicazione: Morcelliana, 2023

Descrizione fisica: 85 p. ; 19 cm

EAN: 9788837237103

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 226.306 Bibbia. Vangeli e Atti degli apostoli. Marco. Interpretazione e critica (Esegesi) [22]

Luoghi: Brescia Provincia di Brescia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
QUERINIANA 653.C.49 HQ-288957 In prestito 14/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.