La solitudine dell'uomo di lettere e le sue storie
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Sani, Filippo <1969->

La solitudine dell'uomo di lettere e le sue storie

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Una ricostruzione delle immagini e delle teorie che, dal XVIII al XX secolo, sono state elaborate in relazione ad una caratteristica tradizionalmente associata al comportamento dell'uomo colto e, più in generale, alla lettura e allo studio, ossia l'inclinazione alla solitudine. È anche la storia della malinconia dell'uomo di genio, che si trasforma in una malattia professionale dello studioso. Si tratta di un processo che in età moderna condiziona l'immagine pubblica e, in particolare, letteraria del filosofo e dell'uomo colto: la vita di Rousseau è il modello dell'intellettuale solo e malinconico, che tanta fortuna ha avuto fino ai nostri giorni.


Titolo e contributi: La solitudine dell'uomo di lettere e le sue storie / Filippo Sani

Pubblicazione: Scholé, 2023

Descrizione fisica: 172 p. ; 21 cm

EAN: 9788828404330

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi ; 148

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 305.55209 Classi sociali medie (Borghesia). Intelligencija. Storia, geografia, persone [22]

Luoghi: Brescia Provincia di Brescia

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
QUERINIANA 655.A.46 HQ-288954 Su scaffale Consultazione locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.