Abstract: Il libro illustra i meccanismi di formazione della frase complessa rivolgendo particolare attenzione ai rapporti di coordinazione, subordinazione, correlazione e scissione. La classificazione dei tipi frasali tradizionale è rivisitata alla luce degli studi sintattico-testuali più recenti e integrata tenendo conto delle innovazioni macrosintattiche che si riscontrano nell'italiano contemporaneo e nei suoi diversi usi discorsivi. Vengono così descritte le strategie di organizzazione della frase complessa che la lingua mette a disposizione, ma anche le linee di sviluppo emergenti che si osservano nell'organizzazione della frase stessa.
Titolo e contributi: La sintassi della frase complessa / Elisa De Roberto
Pubblicazione: Il Mulino, 2023
Descrizione fisica: 271 p. ; 22 cm
EAN: 9788815298867
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CHIARI | 455 DER | CH-83348 | Su scaffale | Novità locale 30gg | |
QUERINIANA | 655.C.28 | HQ-290453 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag