Abstract: Michel Foucault ha iniziato il progetto di una storia della sessualità già negli anni sessanta con due corsi. Il primo, tenuto a Clermont-Ferrand nel 1964, si interroga sulla formazione culturale della sessualità e indaga le condizioni storiche della divisione in atto nella nostra cultura, per cui da una parte essa viene esclusa nei suoi aspetti più trasgressivi e dall’altra è ridotta a oggetto del sapere. A emergere è dunque una vera e propria archeologia della sessualità, che attraversa la biologia, l’etologia e la psicoanalisi.
Titolo e contributi: La sessualità : corso all'Università di Clermont-Ferrand (1964) e Il discorso della sessualità, corso all'Università di Vincennes (1969) / Michel Foucault ; edizione stabilita da Claude-Olivier Doron, sotto la responsabilità di François Ewald ; traduzione e cura di Deborah Borca
Pubblicazione: Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica: 302 p. ; 23 cm
EAN: 9788807105685
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
QUERINIANA | 655.E.17 | HQ-290591 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag