Se noi bruciamo
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Bevins, Vincent <1984->

Se noi bruciamo

Abstract: Nel decennio 2010-2020 si è risvegliata un po’ ovunque nel mondo una grande voglia di cambiare le cose: da piazza Tahrir e le cosiddette primavere arabe a Gezi Park in Turchia, dai giovani che hanno inondato le strade in Brasile e in Cile a quelli di Hong Kong. Eppure dopo tutte queste esplosioni di sacrosanta rabbia, di fronte a ingiustizie intollerabili, spesso non è cambiato quasi nulla. Anzi, molte volte la situazione è persino peggiorata: i pieni poteri a Erdogan in Turchia, l’elezione di Bolsonaro in Brasile, l’ascesa di al-Sisi in Egitto. Bevins ci racconta le ambizioni, le speranze e le delusioni di una generazione che per un attimo ha pensato di poter davvero diventare il motore della storia. Attraverso le parole di chi ha preso parte alle rivolte ci mostra il volto multiforme di proteste diversissime tra loro ma accomunate dall’urgente bisogno di ribellarsi a un’élite di governo distante e indifferente alla vita delle persone. E accomunate poi da alcune caratteristiche: spontaneismo, rifiuto della gerarchia, diffusione dei contenuti attraverso i social. Ma può una rivolta che ambisce a ribaltare le istituzioni essere tanto volatile e non immaginarsi una struttura di comando? Può avere un’idea solo vaga di come riempire il vuoto che genera ogni rivoluzione? Possono le buone intenzioni da sole resistere alla reazione furibonda di un potere che si sente minacciato? Sono tutte domande a cui bisogna provare a dare risposta, per quanto possa essere dolorosa e complicata, nella speranza che gli errori e le piccole conquiste di una stagione di grandi sogni possano essere il primo passo per costruire un domani migliore.


Titolo e contributi: Se noi bruciamo : dieci anni di rivolte senza rivoluzione / Vincent Bevins ; traduzione di Maddalena Ferrara

Pubblicazione: Einaudi, 2024

Descrizione fisica: XIV, 355 p. ; 23 cm

EAN: 9788806263973

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La biblioteca ; 97

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 303.484090512 Cambiamento sociale. Cause. Cambiamento indotto. 2010-2019 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 4 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
QUERINIANA PTDR 663.E.27 HQ-301083 In prestito 06/02/2025
SALO' S 303.48 BEV SEN QE-54350 In prestito 23/01/2025
BOVEZZO S 303.48 BEV SEN TB-50924 In prestito 07/02/2025
REZZATO S 303.48 BEV SEN EW-73646 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.