L'età sperimentale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

De Luca, Erri <1950-> - La Fressange, Ines de <1957->

L'età sperimentale

Abstract: Nessuna generazione prima di questa ha raggiunto la vecchiaia in così numerosa formazione e in uno stato così attivo, e questo – scrive Erri De Luca – la rende oggi un’età sperimentale. Un’occasione, dunque, la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo di sé e degli altri, di allenare il corpo e la mente con maggiore consapevolezza e forse con più gusto. Non invece il momento, come pensano in molti, di guardare soltanto indietro. “A che somiglia quest’età?” si chiede De Luca. “Alla risalita di un bosco di montagna. Nel fitto delle conifere entra poca luce, vedo giusto quello che mi sta stretto intorno, ma verso l’alto si diradano, si aprono radure, c’è più luce. In questa età da cima del bosco vedo lontano, scorci di futuro, non il mio, quello senza di me. Il poeta Goethe morente pronuncia le sue ultime parole: ‘Mehr Licht’, più luce. Non è una richiesta, è la sorpresa di vederla splendere. Oggi vedo una gioventù che sente il proprio futuro tutt’uno con quello della Terra intera. Guarda lontano, avvista l’avvenire. Anche io, anche i nuovi vecchi vedono più lontano, in cima al loro bosco.” Grazie anche al contrappunto di Ines de la Fressange, celebre stilista e amica dell’autore, L’età sperimentale è un libro e al tempo stesso un’occasione, per scoprire quante possibilità racchiude la terza età – ciascuno trovi la propria, e De Luca ne cita molte –, e tutto il vantaggio di aver guadagnato “lo slancio del tempo accumulato, potente catapulta del participio passato del verbo passare”. “È un’età sperimentale. Ho la strana sensazione che nessuno è stato vecchio prima di me. La vecchiaia di chi mi ha preceduto non mi fa da modello e non mi prepara a niente. Per il corpo di ognuno, quando succede è per la prima volta.”


Titolo e contributi: L'età sperimentale / Erri De Luca, Ines de la Fressange

Pubblicazione: Feltrinelli, 2024

Descrizione fisica: 116 p. : ill. ; 22 cm

EAN: 9788807036484

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: I narratori

Nomi: (Autore) (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.26 Gruppi sociali. Gruppi d'età. Persone nella tarda età adulta [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 38 copie, di cui 35 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
QUERINIANA PTDR 664.D.3 HQ-302594 In prestito
BAGNOLO MELLA S 305.26 DEL ETÀ BB-48056 In prestito 15/05/2025
LUMEZZANE S 305.26 DEL ETÀ TK-82614 In prestito 17/05/2025
ROVATO S 305.26 DEL CQ-81432 In prestito
SIRMIONE S 305.26 DEL ETÀ EY-71843 Su scaffale Prestito locale
SAN FELICE D-B S 305.26 DEL ETÀ RF-24457 In prestito 15/02/2025
CASALMAGGIORE C 305.26 DEL ETA XB-66545 In prestito 29/04/2025
BAGNOLO CREMASCO C 305.26 DE ETÀ YB-35113 In prestito 29/04/2025
VOBARNO S 305.26 DEL ETÀ SY-59842 In prestito 20/05/2025
PREALPINO SAGGISTICA 305.26 DEL ETA HP-45422 In prestito 13/05/2025
TRAVAGLIATO 305.2 DEL CT-72642 In prestito 05/05/2025
CAPRIOLO S 305.26 DEL ERR OB-60576 In prestito 02/05/2025
COCCAGLIO 305.26 DE LUCA CI-38912 In prestito
DESENZANO d-G Brunati SOCIOLOG 305.2 DEL EJ-67908 In prestito 10/05/2025
SALO' S 305.26 DEL ETA QE-54703 In prestito
CASTEL MELLA 305.26 DEL CD-41263 In prestito 02/05/2025
BRENO S 305.26 DEL ETA VH-19262 In prestito 12/05/2025
CALVAGESE D-R S 305.2 DE ETÀ RH-27005 In prestito 15/05/2025
CAZZAGO SM 305.26 DEL CF-73568 In prestito
OSPITALETTO S 305.26 DEL CL-62698 In prestito 17/05/2025
CADUTI DEL LAVORO S 305.26 DE ETÀ HL-50528 In prestito
MONNO S 305.26 DEL ETA VZ-5635 In prestito 02/05/2025
LONATO D-G aS 305.26 DEL ETÀ EM-52131 In prestito 15/05/2025
VEZZA D'OGLIO S 305.26 DEL ETA WO-20590 In prestito 05/05/2025
SCIENZE SOCIALI 305.26 DELE ETÀS JC-51962 In prestito
POLPENAZZE D-G S 305.26 DEL ETA RD-19468 In prestito 09/05/2025
MUSCOLINE S 305.26 DEL ETÀ SZ-17780 In prestito
GUSSAGO S 305.26 DE ETÀ
(Ristampa: 2. ed., 2024)
CK-63117 In prestito 15/05/2025
GAVARDO S 305.26 DEL ETÀ SH-71944 In prestito
BOTTICINO S 305.26 DEL ETÀ ED-52816 In catalogazione Non disponibile
CASTREZZATO 305.26 DEL CE-31736 In prestito 12/05/2025
GOTTOLENGO S 305.26 DEL ETÀ
(Ristampa: 3. ed., 2025)
BK-35020 In prestito 17/05/2025
IZANO C 305.26 DEL ETA LR-7652 In prestito 13/05/2025
LENO S 305.26 DEL ETÀ
(Ristampa: 3. ed., 2025)
BL-61048 Su scaffale Prestito locale
RUDIANO S 305.26 DEL CR-27946 In prestito 30/04/2025
MARONE S 305.26 DEL ETA
(Ristampa: 3. edizione, 2025)
OG-20457 In prestito
QUINZANO D'OGLIO S 305.26 DEL ETÀ
(Ristampa: 3. ed., 2025)
BV-30292 In prestito 16/05/2025
CONCESIO SAGGI 305.26 DE ETÀ TG-80071 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.