Il futuro è già qui
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Gallavotti, Barbara <1967->

Il futuro è già qui

Abstract: Non passa giorno senza che stampa o televisione parlino dei più recenti e strepitosi progressi dovuti all'Intelligenza Artificiale. In ogni ambito, dall'ingegneria aerospaziale alla medicina, dall'arte alla quotidianità domestica, vengono sviluppati programmi capaci di alleviarci da compiti ripetitivi, noiosi o che semplicemente non riusciremmo a fare, portandoli a termine con precisione, pazienza e meticolosità decisamente sovraumane. È rivoluzionario poter avere macchine che eseguono in pochi secondi calcoli assai complessi, oppure un frigorifero che ci avvisa quando il latte sta per scadere. Ma cosa accade quando questa tecnologia sembra diventare troppo pervasiva e pare appropriarsi di capacità che abbiamo sempre pensato fossero esclusivamente «nostre»? Per riannodare i fili e comprendere cos'è l'Intelligenza Artificiale e di conseguenza quali promesse può mantenere o minacce rappresentare, Barbara Gallavotti ripercorre la storia dei visionari che nei secoli hanno sognato di creare macchine intelligenti quanto esseri umani e messo le basi della IA di oggi. Ma soprattutto mette in luce le profonde differenze fra il modo di funzionare del nostro cervello e quello degli strumenti che abbiamo inventato. Solo cogliendo queste diversità, infatti, è possibile spiegare perché l'Intelligenza Artificiale ci supera tanto agevolmente in certi compiti mentre altri sembrano destinati a restare fuori dalla sua portata ancora a lungo, se non per sempre. Argomenti complessi, che l'autrice riesce però ad affrontare con grande chiarezza, mettendoci così in grado di partecipare attivamente alla discussione su quali strade vogliamo intraprendere. Davanti a questa svolta epocale, destinata a modificare la traiettoria dello sviluppo umano, la scelta sul ruolo da destinare alla nuova tecnologia nelle nostre vite appartiene a noi, come singoli e come collettività. Sta a noi far sì che quella in cui entriamo sia soprattutto l'era dell'Intelligenza Naturale: l'era nella quale più che mai sapremo trarre vantaggio da ciò che abbiamo inventato.


Titolo e contributi: Il futuro è già qui : cosa può fare davvero l'intelligenza artificiale / Barbara Gallavotti

Pubblicazione: Mondadori, 2024

Descrizione fisica: 238 p. ; 21 cm

EAN: 9788804740650

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Strade blu

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 303.4834 Cambiamento sociale. Cause. Sviluppo della scienza e della tecnologia. Elaboratori [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 14 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
QUERINIANA PTDR 664.A.43 HQ-302654 In prestito
SIRMIONE S 303.48 GAL FUT EY-71847 In prestito
SALO' S 303.48 GAL FUT QE-54537 In prestito 15/07/2025
LUMEZZANE S 303.48 GAL FUT TK-82645 Su scaffale Prestabile
COLLEBEATO S 303.48 GAL FUT TE-32147 In prestito
POZZOLENGO S 303.48 GAL FUT ET-17012 In prestito 19/07/2025
CASALMAGGIORE C 303.48 GAL FUT XB-66637 Su scaffale Prestabile
NUVOLENTO S 303.48 GAL FUT ER-29365 Su scaffale Prestabile
CASTENEDOLO S 303.48 GAL FUT EI-44229 Su scaffale Prestabile
BORGOSATOLLO S 303.48 GAL FUT EC-47895 In prestito 08/07/2025
CADUTI DEL LAVORO S 303.48 GAL FUT HL-50620 In prestito 19/06/2025
DOVERA C 303.48 GAL FUT YI-19413 In prestito 04/07/2025
CENTRO FUMETTO A. PAZIENZA MON.SG MOND 38 ZCCF-18976 Su scaffale Consultazione locale
ROE' VOLCIANO S 303.48 GAL FUT SR-34539 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.