L'algoritmo di Babele
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Colamedici, Andrea <1987-> - Arcagni, Simone <1971->

L'algoritmo di Babele

Abstract: Che cosa ha a che fare Omero con l'intelligenza artificiale? E I viaggi di Gulliver, i trattati di Giordano Bruno, le opere di Borges: cosa ci possono insegnare dell'accelerazione tecnologica? Nel racconto Nella colonia penale, Kafka immagina un uomo assoggettato al potere della macchina: una figura che sembra perdere del tutto la propria umanità di fronte allo splendore matematico, logico ed efficientista di un automa. È proprio esplorando esempi letterari e filosofici come questo che Andrea Colamedici e Simone Arcagni si interrogano sul nostro futuro in relazione all'incredibile sviluppo dell'intelligenza artificiale e al mistero dell'algoritmo di Babele. Attraverso molti capolavori e autori del passato - dai dialoghi di Platone ad Asimov - possiamo infatti ricostruire il codice genetico della nuova frontiera informatica, mostrando come il suo immaginario sia profondamente intrecciato con la nostra società. Ne emerge un affascinante atlante archeologico della modernità che stiamo vivendo, in cui ogni esempio culturale si lega perfettamente alla dimensione contemporanea e al dibattito che si sta generando sul fronte etico e cognitivo. «La torre di Babele è diventata oggi l'algoritmo di Babele, che si situa all'incrocio tra la spinta tecnologica e l'accumulo dei saperi e che rappresenta una sfida avvincente e allo stesso tempo una minaccia inaggirabile. E incarna un racconto, un simbolismo e una visione straordinari.»


Titolo e contributi: L'algoritmo di Babele : storie e miti dell'intelligenza artificiale / Andrea Colamedici, Simone Arcagni

Pubblicazione: Solferino, 2024

Descrizione fisica: 235 p. : ill. ; 22 cm

EAN: 9788828215813

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Saggi

Nomi: (Autore) (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 306.45 Aspetti specifici della cultura. Scienza [22]

Immagini: Immagine 1 di
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 8 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
ROVATO S 306.4 COL ALG CQ-81667 In prestito 26/06/2025
CONCESIO SAGGI 306.4 COL ALG TG-79631 Su scaffale Prestabile
CASALMAGGIORE C 306.4 COL ALG XB-66843 Su scaffale Prestabile
QUERINIANA PTDR 664.E.20 HQ-304223 Su scaffale Prestabile
SAN POLO SAGGISTICA 306.45 COL.A ALG HS-32011 Su scaffale Prestabile
BOTTICINO S 306.4 COL ALG ED-52942 In prestito
PARCO GALLO SAGGISTICA 306.4 COL.A ALG HG-39034 In prestito 04/07/2025
GIGLI (SCOLASTICA - ROVATO) S 306.4 COL CW-5712 In catalogazione Non disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.