L'italiano della canzone
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zuliani, Luca <insegnante di linguistica italiana>

L'italiano della canzone

Abstract: L'italiano per musica è molto cambiato nel tempo: non solo fra le arie d'opera e la canzone del Novecento, ma anche negli ultimi decenni, in cui la cosiddetta "musica leggera" ha assunto un'importanza sempre maggiore. Il problema di fondo, però, è uguale da secoli: l'italiano è la lingua della musica per eccellenza, ma nello stesso tempo, quando è cantato, deve spesso rinunciare al proprio ritmo naturale. Infatti, la musica costringe a selezionare in modo drastico le parole utilizzabili alla fine dei versi e, più in generale, i testi di canzone devono di solito sottomettersi a regole che li rendono molto meno efficaci se sono considerati di per sé, come fossero poesie tradizionali. Il volume passa in rassegna le scelte stilistiche, i metodi e talvolta gli stratagemmi con cui le canzoni moderne affrontano il problema.


Titolo e contributi: L'italiano della canzone / Luca Zuliani

Pubblicazione: Carocci, 2025

Descrizione fisica: 140 p. ; 20 cm

EAN: 9788843090877

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Bussole ; 566

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 782.421640268 Forme vocali profane. Canzoni di musica leggera occidentale. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
QUERINIANA
  • Nota relativa all'esemplare: Sostituisce esemplare inventario HQ-262694, smarrito e riacquistato da utente
PTDR 618.F.31
HQ-308059 In prestito 07/08/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.